LA SPIRALE AUREA IN
NATURA:
Struttura a doppia elica del dna
umano:

L’aria umida in rotazione che sale a
spirale:

La galassia denominata m74 che deve la
sua struttura agli effetti combinati della rotazione e all’attrazione
gravitazionale:

I cavolfiori:

I semi di girasole che crescono lungo
due serie contrapposte di spirali logaritmiche:

Le corna del muflone che seguono una
struttura ad elica conica:

I rami dei viticci:

La conchiglia del nautilo:

Nel pino californiano:

Alcuni branchi di pesci tra cui i
barracuda che, nuotando in cerchio, tendono a mantenere una distanza costante
fra di loro creando così una traiettoria spiraliforme :

Gli uragani (nella foto, l’uragano
Linda):