SCHEDA N. 8
Il rapporto aureo

Graficamente, la sezione aurea può essere rappresentata da
un segmento diviso in due parti
a e
b, tali che il
rapporto tra l'intero segmento
a+b e la parte più lunga
a
sia uguale al rapporto tra la parte più lunga
a e la parte più
corta
b:

Anche le due parti
a e
b così
ottenute sono tra loro in
rapporto aureo, così come la parte più piccola
con la differenza tra le due parti:

Dato un segmento
a di lunghezza unitaria,
indicando con x il segmento a+b la
sezione aurea può essere
rappresentata algebricamente con la seguente proporzione:

Dopo alcuni passaggi algebrici, la relazione si trasforma
nella seguente equazione:

Questa
equazione ha
un'unica soluzione positiva:

Tale
numero è un
numero irrazionale
chiamato Φ.

E’ l'unico numero reale per cui valgono le seguenti
relazioni:

Il valore approssimato ai millesimi è

In seguito alle relazioni precedenti, si osserva che:

Liceo "Norberto Rosa"
Indirizzi Scientifico e Scientifico Tecnologico
A.S. 2006-07