"Jus est ipsa res iusta" (San Tommaso d’Aquino)
PREMESSA
Il presente 
lavoro vuole essere un "prontuario" per coloro i quali, nell’ambito delle 
Istituzioni Scolastiche, si trovano a dover affrontare le problematiche inerenti 
il trattamento dei dati personali.  
Gli 
argomenti, pertanto, vengono presentati in modo schematico ed essenziale, così 
da renderne rapida la consultazione e permettere una veloce comprensione dei 
casi, che si possono presentare tutti i giorni negli ambienti scolastici, e una 
loro conseguente risoluzione.
La finalità di tale prontuario ha portato a privilegiare 
l’aspetto pratico degli istituti, attraverso l’analisi di casi concreti.  
Tuttavia la 
materia legata al trattamento dei dati personali è assai vasta ed, 
indubbiamente, richiederebbe un maggior approfondimento; a tale proposito si 
rimanda ai trattati destinati alle Istituzioni Scolastiche, nei quali si 
affrontano gli istituti in maniera più teorica e sistematica.
Nel lavoro 
compaiono richiami precisi ad articoli del codice della privacy o ad altre norme 
di legislazione scolastica, ai quali si rimanda, attraverso un collegamento 
ipertestuale, per una lettura più approfondita.
L’auspicio è 
che i Dirigenti Scolastici e tutti coloro che debbono trattare la materia della 
"privacy", possano trovare un supporto ed un valido ausilio in questo strumento 
e superino la diffidenza nei confronti dei vari adempimenti, che vengono loro 
richiesti dalla nuova legislazione in tale ambito.